SUD Magazine
Azulejos blu cobalto, giardini fioriti e vicoli lastricati in pietra, scoprire la Lisbona di charme

Elegante, piena di storia e fascino, Lisbona incanta con l’allure senza tempo, una filata di palazzetti colorati da azulejos blu cobalto, giardini fioriti e vicoli lastricati in pietra. Una volta visitati i classici come il Castelo de Sao Jorge, la Torre di Belem, Plaza do Commercio e l’Arco di Trionfo, vale la pena perdersi tra le vie di Baixa-Chiado, per scoprire boutique, pasticcerie e botteghe artigiane. Tra i must, lo storico Café a Brasileira, amato dal poeta Pessoa, in cui gustare un caffè con pastel de nata. Affascinante e decadente il Barrio Alto: salendo al Miradouro Sao Pedro, con l’elevador da Gloria, si ammira tutta la città.
La passeggiata prosegue su Avenida da Liberdade, gli Champs-Élysées lusitani, con l’elegante sfilata di griffe e palazzetti decò. Si trova vicino Epic Sana Marquez, indirizzo esclusivo della Lisbona più sofisticata, che nasconde un coup de théâtre sul roof: l’infinity pool con una vista incredibile, da ammirare nuotando o sorseggiando un cocktail al tramonto. L’estetica fatta di vetrate, marmi e specchi offre un’atmosfera all’avanguardia: gli alloggi ampi e rilassanti, con toni tenui e ogni comfort, agli ultimi piani hanno una vista unica. Una pausa di relax ci vuole, niente di meglio di un’immersione di benessere alla Sayanna Spa, un’oasi di quiete e voluttà in pieno centro, per ricaricarsi con un trattamento distensivo, un massaggio calmante o tra sauna, bagno turco e immersioni nella seducente piscina. La serata prosegue a cena: Allora Restaurant è il posto giusto, un ricercato salotto che tra lampadari di cristallo e alberi di frutto conquista con la prelibata cucina dove sapori italiani e delizie portoghesi s’incontrano. Da non perdere i dessert, per un dolce finale.

COURTESYPUBBLICITÀ – CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
Ha da poco inaugurato il Museu do Tesouro Real, nel Palazzo Nazionale di Ajuda, che custodisce oggetti di oreficeria della casa reale portoghese, protetta in un caveau inespugnabile, dai gioielli ai servizi per banchetti. A proposito di gioielli, Palácio de Alvor, la nobile residenza del conte di Alvor, espone pietre preziose e gioie del XVIII secolo. Da visitare anche il Museo Calouste Gulbenkian, che attrae con un’eclettica raccolta che spazia dall’antichità all’arte asiatica, fino ai gioielli Lalique.
Publicação feita em Harper’s Bazaar